Un disco di allumino o di altro metallo con un rivestimento magnetico che
memorizza in modo permanente le informazioni registrate in formato
digitale sulla sua superficie e che le restituisce a richiesta in tempi
molto brevi. Le operazioni di lettura e di scrittura vengono eseguite da
una testina elettromagnetica che "vola" sospesa sulla superficie magnetica
del disco, senza mai toccarla così da non rovinare lo strato magnetico di
registrazione. I dischi moderni sono composti da diversi piattelli
magnetici, disposti uno sopra lÆalto e fissati allo stesso perno centrale
che li fa ruotare ad altissima velocità (fino a 10.000 giri al minuto e
oltre). Ciascuno piattello dispone di una testina per faccia.
|